Broker Associati | Rating & Credito Advisory Indipendenti dal 2007

fusioni e acquisizioni, una tecnica utile per rilanciare le aziende

VANTAGGI FUSIONE AZIENDALE
COME STRUMENTO PER GESTIRE LE CRISI AZIENDALI


In un momento in cui un po’ tutti soffrono le conseguenze della crisi economica, l’avvio di un’attività commerciale diventa una soluzione molto utile per creare lavoro laddove tale lavoro manca. Ma anche in questo caso, non si tratta di una missione semplice: il lancio e la gestione di un’azienda ha dei costi molto elevati, soprattutto quando si sceglie di sobbarcarsi da soli questo onere. In questo senso, una delle soluzioni maggiormente praticate dalle aziende di tutto il mondo, soprattutto quando la situazione economica comincia a farsi insostenibile, è la fusione d’azienda.

Cos’è la fusione aziendale

La fusione aziendale è una tecnica d’impresa che vede una partnership commerciale trasformarsi in una vera e propria fusione: in pratica, due aziende decidono di unirsi per aumentare la propria capacità di fare business, per rinforzare i reparti carenti di professionalità, per espandersi sul mercato di riferimento e, dunque, per aumentare l’importantissimo fatturato. Grazie a questa strategia imprenditoriale, due aziende che non riuscirebbero a sopravvivere se prese singolarmente, potrebbero invece imporsi sul mercato lavorando in simbiosi, dopo la fusione d’azienda. Certo, questa non è comunque un’operazione da prendere alla leggera: prima di una fusione, infatti, è sempre il caso di valutare i bilanci e lo stato di salute dell’altra azienda, così da evitare brutte sorprese. Ma come fare? Esistono sul web società come Icribis.com, grazie alle quali è possibile richiedere una visura ordinaria online, ovvero un report che comunica tutte le informazioni relative al bilancio e allo stato finanziario dell’azienda. Valutare la situazione finanziaria dell’altra impresa prima della fusione è dunque fondamentale per ridurre al minimo i rischi.

Le tipologie di fusione d’azienda

Esistono diverse strategie da adottare nel caso si scelga di fondere due aziende. La modalità più utilizzata è indubbiamente l’incorporazione, che vede una società acquisirne un’altra e mantenere un solo brand che rappresenti entrambe: spesso, in questo caso, la fusione avviene per orizzontalità, ovvero le due aziende che si fondono operano nello stesso settore. Diverso invece il caso della fusione in verticale, che vede due aziende operanti in settori diversi fondersi per internalizzare una o più fasi del ciclo produttivo. Nel caso in cui la fusione in verticale coinvolga più di due aziende operanti in settori diversi della supply chain, si parla di fusione conglomerante.

I vantaggi della fusione aziendale

La fusione aziendale è una strategia di business sempre più spesso adottata in Italia, per cercare di porre rimedio alle contingenze negative della crisi economica. Fondersi, infatti, significa creare un network in grado di sopperire alle rispettive mancanze: ad esempio, un’azienda che produce ottimi prodotti potrebbe aver bisogno di fondersi con un distributore particolarmente presente nel mercato di riferimento. Le possibilità di business offerte dalla fusione d’azienda sono davvero notevoli.

chiamateci allo 02 871 671 76 o scriveteci per info

Articolo Successivo: cancellazione centrale rischi BANCA D'ITALIA come averla e cosa fare
Articolo Precedente: REQUISITI PER AVERE UN MUTUO DALLA BANCA

Ultimi Articoli

09 / 07 / 25
SEDE LEGALE MILANO SAN BABILA
Hai bisogno di una sede legale a Milano per la tua impresa? Scegli la soluzione ideale nel cuore...
17 / 02 / 23
RATING ESG UN IMPRESA DEVE AVERLO ENTRO IL 2024 PER OTTENERE CREDITO
"Perché il Rating ESG è importante per le imprese: Scopri come il mio Studio può aiutarti a...
16 / 02 / 23
CANCELLAZIONE CATTIVO PAGATORE come avviene
Cancellazione cattivi pagatori è un passo fondamentale per tornare al credito ma fa fatta con un...
08 / 01 / 23
SOFFERENZA BANCARIA E INCAGLIO BANCARIO: CONSEGUENZE E COME USCIRNE
La sofferenza bancaria e l'incaglio sono due cose diverse ma invalidanti al credito in modo...
>>>>> >>Prenota UNA CONSULENZA