COME VERIFICARE I PROPRI DATI IN CRIF (GRATIS), EXPERIAN, CTC e altre CENTRALI RISCHI (BANCA D'ITALIA) e C.A.I. (CENTRALE ALLARME INTERBANCARIA)
a cura di LUCA PACINI, rating advisor & esperto di finanza aziendale
ti spiego come avere informazioni sul TUO diritto al credito e se ci sono anomalie, ossia quelle che ti impediscono di accedere al credito, chiedimi come aggiornare TUOI dati con l'aiuto delle novità GPRD 12.9.2019 e ripristinare il tuo rating bancario personale e aziendale.
1) “come verificare dati Crif” (non usare” metti in conto” arrivano negli stessi tempi e non serve pagare un servizio del genere, fare quindi verifica dei dati art. 9 modulo condotta - Modulo Privato o Azienda
https://www.modulorichiesta.crif.com/consumers/Persona.aspx?utm_source=verificadati&utm_medium=persona&utm_campaign=crifit
(richiedere sezione A e D per visionare i pregiudizievoli di conservatoria, sequestri, fallimenti o pignoramenti utilissimi per chi ha avuto problematihe serie)
2) Experian Spa
https://www.experian.it/content/dam/marketing/emea/italy/it/site-includes/sic_form_15.01.2019.pdf
(experian dice anche i protesti di assegni così si evita di fare il registro imprese a pagamento)
3) CTC (consorzio Tutela del Credito) Spa
https://www.ctconline.it/accesso-alla-banca-dati/
(usata da non molte finanziarie ma necessaria)
4) Banca d’Italia – Centrale Rischi meglio se fatta storica ossia dal 1.1.2000, se il sistema non permette oltre 10 anni, fare la richiesta 2 volte, ossia dal 1.1.2000 al 31.12.2010
e altra 1.1.2011 ad oggi e così via, importante. Servono in pratica tutti i dati dal 1.1.2000 ad oggi poiché se ci sono anomalie varie, illegittima segnalazione, prescrizione etc non è possibile rilevarla dagli ultimi 36 mesi, (infatti questa è solo quella che le banche vedono ed è l’ultima cosa e non l’origine, vero obiettivo della visura del professionista) ..si pensi che il 90% delle sofferenze si possono cancellare perché non dovute o illegitime per violazioni di banche e recupero crediti.
https://servizionline.bancaditalia.it/accessoDati
5) Centrale Allarme Interbancaria – C.A.I. – incluso tutte e 4 le sotto sezioni es. Carter per carte di credito, assegni, ASA archivi sanzioni amministrative (Prefettura) e Asp, archivio sanzioni penali
https://servizionline.bancaditalia.it/accessoDati
il link è lo stesso della C.R. in quanto si chiedono 2 servizi diversi e fondamentali, consigliamo
avere la pec, arriva prima, sennò giungono al domicilio indicato (o delegare qualcuno tipo commercialista o tributarista, avvocato). Se fai per azienda seguire lo stesso link ma scrivere “per altri” (persona fisica? NO), in quanto è persona giuridica e proseguire con i dati.
SOLO per imprese o imprendiori che hanno avuto pregiudizievoli anche non gravi serve anche il CERVED (consigliato farlo sempre per queste categorie) e Credit Safe (lo facciamo noi gratis per le società di capitali) per richieste di fidi di conto presso qualsiasi banca italiana. Analizza il vostro rating pubblico e gli utlimi 3 anni di bilanci oltre altri parametri che le banche e fornitori monitorizzano costantemente.
NOTA BENE: le visure sono quasi tutte gratuite, ma in ogni caso devono essere analizzate da un esperto del credito (tributarista bancario o specialista in diritto bancario) che indichi la strada corretta per riabilitazione e ripristino del merito creditizio.
Reclami e ricorsi fai-da-te sono sconsigliatissimi per la non conoscenza della ”forma” e termini giuridici adeguati nonché conoscenza delle normative bancarie vigenti e tipiche del contenzioso bancario.
Per qualsiasi informazione o aiuto "chiama adesso" o "scrivi" in chat (in basso a destra), risponderemo ad ogni tua domanda e ti forniremo un parere gratuito se ci presenti le visure complete tutte insieme.
Noi ci siamo, resta a casa e riparti più forte e consapevole
Broker Associati & partners
- credito e rating bancario dal 2007 -