Evitare il fallimento
Evitare il fallimento, che cosa si può fare?
La nostra attività consiste nell'aiutare l'imprenditore e sostenerlo sia finanziariamente che con la nostra assistenza tributaria e legale per evitare il fallimento e raggiungere il salvataggio del nome dell'imprenditore, che ove fallisse, sarebbe compromesso finanziariamente per sempre.
Questo supporto è basato sui seguenti punti:- analisi della situazione debitoria / creditoria dell'azienda;
- operazioni di spin-off di dismissione di rami di azienda non redditizi;
- messa in protezione dell'organo amministrativo, cambio dell'amminisratore esposto e del cda e soci
Cessione quote, amministrazione fiduciaria, liquidazione
Se rispondete SI:
saremo al vostro fianco per una consulenza finalizzata al risanamento e stralcio dei debiti con fornitori, banche ed altri creditori.Se rispondete NO: vi aiutiamo ad evitare il fallimento o liquidarla.
Quali sono le cause e come evitare il fallimento?
Si inizia così:- due rate di mutuo, leasing o finanziamento non pagate o il mancato pagamento della carta di credito
- un assegno o cambiale non pagata
- un pignoramento, fatto da chiunque a mezzo di un tribunale per qualunque motivo
- un fallimento o protesto di uno dei soci
- lo sconfinamento del fido di conto corrente bancario in centrale rischi
- PREGIUDIZIEVOLI con Equitalia
- mancato pagamento RIBA o RID
Quali sono gli effetti?
Vengono segnalati tutti i nominativi della società, dall'amministratore ai soci e società collegate. E quindi azzeramento del rating societario e la morte finanziaria per l'imprenditore e soci. I primi creditori effettuano azioni legali, pignoramenti, sequestri anche presso crediti terzi. Si arriva alla istanza di fallimento.
E' una scelta imprenditoriale non facile e dovete parlarne con commercialisti ed avvocati tributari che troverete alla Broker Associati & partners di Milano
Il vostro commercialista o consulente non ve lo ha detto? ALLORA cedete anche lui!
Articolo Precedente: Da oggi piu difficile sfuggire alla cartella del fisco Equitalia